La nostra storia

21 Febbraio 2018

Questa storia inizia nel 1990, passa per anni di sperimentazioni e crescita e finisce con nuove opportunità per gli oggetti e per le persone.

La Cooperativa ALPI opera a Trento da più di 25 anni, lo fa cercando di creare opportunità di lavoro per persone fragili, valorizzando ogni storia personale come una risorsa per la società ed un’occasione di ripartenza lavorativa.

Da qui un pensiero: non solo persone in cerca di una nuova dimensione ma anche tanti materiali sprecati per produrre cose nuove mentre quelle vecchie finiscono in discarica. E un’idea: il marchio REDO Upcycling con il quale si realizzano oggetti e accessori da ciò che sarebbe destinato ad essere gettato, in particolare tessuti, componenti per calzature, teloni, banner pubblicitari, ausili ospedalieri dismessi e quanto viene scartato dalle aziende perché fuori standard.

È così che l’unione tra l’esperienza pluriennale in ambito sartoria di ALPI con alcune collaborazioni con designer e professionisti del settore hanno dato vita ad una produzione sostenibile dove i materiali non più utili diventano borse, zaini, sedie, panchine. Tutti pezzi dal design unico, come le borse casual e i sacchetti portascarpe recentemente realizzati in collaborazione con Marcialonga e Fiemme Ski World Cup utilizzando striscioni e pettorali delle gare sciistiche in Val di Fiemme.