Buona pensione Lino!

31 Ottobre 2018

Correva l’anno 2013 quando Lino iniziò a lavorare in Cooperativa ALPI. Un lungo percorso lavorativo che si accingeva al termine, mancavano 5 anni a quel fatidico obbiettivo chiamato pensione. Una stretta di mano, come si usa nella sua valle, e via con questa nuova esperienza.

Oggi, mercoledì 31 ottobre 2018, dopo 5 anni è giunto quel momento. Davanti ad una caffè e ad una piccola festa Lino ripercorre con la stessa naturalezza di sempre tutti i lavori fatti in ALPI,”ho iniziato ai Kav, poi piombini, perline e gli ultimi anni a tagliar fili”, poi continua parlando di prospettive “non preoccupatevi che non vi lascerò soli! Tornerò presto come volontario, perché qualcuno questi fili dovrà pur tagliarli…”.

Quel “tagliar fili” che può sembrare un po’ riduttivo ma che in realtà è un lavoro fondamentale per la rifinitura di tutti i prodotti REDO upcycling, “tagliar fili” che poi significa anche etichettare ogni pezzo unico, controllarlo e stoccarlo a magazzino. Insomma una fase non banale nella lunga filiera REDO.

Lino è la seconda persona che Cooperativa ALPI accompagna alla pensione, la prima in casa REDO upcycling. In una realtà che propone percorsi di inserimento lavorativo sembra un po’ strano parlare di pensione, però è altrettanto affascinante farlo. Nel 1990 quando la Cooperativa è stata costituita sarebbe stato un mezzo azzardo toccare il tema ed ora è uno dei tanti obiettivi che ci si può porre dentro la vita lavorativa di ciascuno.

In questi anni abbiamo imparato a capire che siamo parte di una società in continua mutazione e che ogni storia è diversa, ognuna ha un inizio, uno svolgimento ed un finale che spesso però diventa un nuovo inizio, come nel caso di Lino!!